Narrazioni di Pensiero critico Gamificate
Gioco 6: Il detective dell'intelligenza artificiale
Introduzione
La società è diventata un luogo in cui le intelligenze artificiali si sono evolute in modo tale che i loro prodotti sono quasi indistinguibili da quelli degli esseri umani. Di chi/cosa ci si può fidare? Le capacità umane vengono sostituite da algoritmi? Le persone sono sempre più confuse mentre l’intelligenza artificiale inizia a impossessarsi di scenari in cui prima gli esseri umani erano gli unici attori: istruzione, arte, scienza… L’intelligenza artificiale si sta infiltrando ovunque e si verificano situazioni strane.

Un detective (il tuo insegnante) è stato incaricato di indagare su un mistero legato all’Intelligenza Artificiale da una nota scrittrice di romanzi per ragazzi, Rose FV.
Il caso è il seguente:
Rose FV ha appena pubblicato il suo secondo libro, una distopia intitolata “Echoes of Tomorrow: A Tale of Humans and Machines”, e sta per iniziare un tour nazionale di presentazioni e interviste. Il giorno prima del suo primo evento alla Fiera del libro di Madrid, dopo aver risposto alle chiamate di congratulazioni di amici e parenti, si sente estremamente felice, ma non riesce a dormire a causa dell’eccitazione.
Al calare della notte, decide di navigare in diversi siti Web e account di social media aggiornandosi sulle ultime incredibili funzionalità dell’intelligenza artificiale. Nella sua ricerca, trova un sito web che diffonde romanzi brevi interamente scritti da IA. All’improvviso, un romanzo con un titolo identico a quello che presenterà domani attira la sua attenzione. Il suo battito aumenta di curiosità mentre inizia a scaricarlo. Quando apre il fascicolo e ne sfoglia le pagine, scopre che i personaggi, le situazioni e la trama sono quasi gli stessi che ha scritto. Anche l’uso del linguaggio e della sintassi è molto simile all’originale! Non può credere ai suoi occhi!
La mattina dopo, Rose FV, in stato di shock, decide di avvalersi dei servizi di un prestigioso investigatore privato per chiarire i fatti: qualcuno potrebbe aver violato il suo computer, rubato i suoi appunti e caricati nel dark web? Un algoritmo creato dall’uomo avrebbe potuto leggere la sua mente e i suoi diari e scrivere quasi la stessa storia in pochi secondi? In più, è preoccupata perché, forse, i suoi lettori potrebbero pensare che abbia semplicemente copiato il romanzo dalla versione AI, cosa che potrebbe rovinarle la carriera!
Il detective, però, abituato solo ad analizzare il comportamento umano, non sa quasi nulla di Intelligenza Artificiale e decide di chiedere aiuto ai ragazzi della tua scuola.
Aiuterai il detective a risolvere il mistero dell’intelligenza artificiale?
Ci sei? Se è così, allora è il tuo momento di dare il massimo durante la Processo di indagine a 3 livelli per svelare questo enigma dell’IA!
Principale obiettivo del gioco
Lo scopo principale del gioco è guadagnare quanti più punti e badge “detective” possibili completando le sfide (obbligatorie e aggiuntive) in tutti e tre i livelli di investigazione del gioco:
- MACCHINA;
- CYBORG;
- MAESTRO DEL CERVELLO.
I migliori verranno premiati con il diploma generato dall’IA e il badge finale di “JUNIOR AI DETECTIVE”, specificando il numero totale di punti guadagnati e la tua posizione in classifica nella classifica di classe .
Questo titolo significa che sei diventato un esperto di intelligenza artificiale e hai trovato una soluzione fattibile e creativa per questo caso di intelligenza artificiale.
Inoltre, il titolo “JUNIOR AI DETECTIVE” offre al giocatore l’opportunità di accedere a informazioni riservate sulle operazioni dell’IA, sul romanzo sull’IA e sul suo scrittore, e potresti guadagnare un ulteriore punteggio 5+!
Contiamo su di te per continuare a svelare nuovi misteri algoritmici!
Regole generali :
Il giocatore che inizia l’indagine ha 0 punti “detective”.. As challenges are completed, the player gains a certain number of “detective” points in each level. The investigation process consists of tre livelli: 1) MACCHINA; 2) CYBORG; 3) BRAIN MASTER.
Ogni livello ti metterà alla prova in varie aree legate all’intelligenza artificiale (come funziona l’intelligenza artificiale; dilemmi etici legati all’intelligenza artificiale; cervelli umani e artificiali, ecc.). Ogni fase includerà sfide specifiche (obbligatorie e aggiuntive/facoltative). Guadagnerai punti “detective” per ogni sfida e potrai anche guadagnare badge alla fine di ogni livello. Più punti e badge “detective” guadagni, più informazioni saremo in grado di rivelarti sulle operazioni dell’IA, sul romanzo sull’intelligenza artificiale e sullo scrittore, che ti aiuteranno nelle tue indagini e contribuiranno alla tua conoscenza dell’IA.
Se riesci a ottenere un minimo di due badge d’oro dopo aver superato i 3 livelli di indagine e 200 punti detective, diventerai un JUNIOR AI DETECTIVE e ti diremo tutto ciò che sappiamo sulle operazioni di intelligenza artificiale, sul romanzo sull’intelligenza artificiale e sul suo scrittore.
Ecco cosa puoi ottenere a ciascun livello di indagine:
LIVELLO 1 - ESPLORATORE DEI SOCIAL MEDIA
Il labirinto dell’intelligenza
Livello “MACCHINA”.
- A questo livello puoi guadagnare un massimo di 120 punti. (100 obbligatori + 20 aggiuntivi)
- Se raggiungi meno di 75 punti “MACCHINA” detective a questo livello ricevi il badge: MACCHINA ARGENTO
Se raggiungi 75 o più punti detective a questo livello riceverai il badge: GOLD MACHINE

LIVELLO 2 - GUARDIANO DEL MONDO DIGITALE IN SERVIZIO
Dilemmi etici dell’IA
Livello “CYBORG”.
- A questo livello puoi guadagnare un massimo di 90 punti.
- Se raggiungi meno di 60 punti a questo livello ricevi il badge: SILVER CYBORG
- Se raggiungi 60 o più punti a questo livello ricevi il badge: GOLD CYBORG

LIVELLO 3 - ACCADEMIA DEI CYBER-DETECTIVE
Cervelli e Bot
“BRAIN MASTER” Livello
- A questo livello puoi guadagnare un massimo di 90 punti.
- Se raggiungi meno di 60 punti a questo livello ricevi il badge: SILVER BRAIN
- Se raggiungi 60 e più punti a questo livello ricevi il badge: GOLDEN BRAIN

Sfide
Di seguito troverai l’elenco delle sfide obbligatorie e aggiuntive insieme al numero massimo di punti da totalizzare per ciascuna sfida che ti aspettano ad ogni livello di indagine. Quanti punti guadagnare dipende da te!
Riceverai l’accesso alle sfide in tempo utile dal responsabile del gioco, con informazioni sull’orario entro cui dovrai completarle.
LIVELLO 1 – AVVENTURE ALGORITMICHE
Il labirinto dell’intelligenza
Livello “MACCHINA”.
I tuoi primi passi nel Livello 1 per aiutare il detective (il tuo insegnante) a risolvere questo enigma sull’IA saranno imparare come funziona l’intelligenza artificiale e alcuni concetti di base collegati all’intelligenza artificiale: rete neurale, algoritmi, Big Data, Machine Learning, bias, deep fake , ecc. Per fare ciò, ti verrà fornito un Detective Assistant Notebook (DAN), dove dovrai annotare i tuoi risultati mentre completi tutte le sfide.
Il livello 1 avrà 5 sfide obbligatorie e 3 sfide aggiuntive/facoltative.
ALLA SCOPERTA DELLA MENTE DIETRO LA MACCHINA – 1
OBBLIGATORIO – 10 PUNTI MACCHINA + 5 punti bonus “partecipazione”.
- Domande di riscaldamento 1 (grande gruppo) (max. 5 punti bonus “partecipazione”)
- Domande di riscaldamento 2 (individuale) sull’Intelligenza Artificiale per consentire agli studenti di verificare le proprie conoscenze iniziali. (max. 10 punti “MACCHINA” – 1 per ogni risposta esatta)
ALLA SCOPERTA DELLA MENTE DIETRO LA MACCHINA – 2
OBBLIGATORIO – 10 PUNTI MACCHINA + 5 punti bonus “engagement”.
-
- Mappa mentale sull’intelligenza artificiale (1).
Segui le istruzioni del tuo insegnante e disegna una rete neurale (mappa concettuale/mentale) sul tuo quaderno dell’assistente investigativo e spiega con parole tue cos’è per te l’intelligenza artificiale. Sai che i detective adorano le mappe mentali! (5 punti bonus “impegno” per aver finito in tempo). - Video su “Machine Learning” e Quiz.
Ora guarderai un video sui concetti base legati all’“Intelligenza Artificiale” e al “Machine Learning” e risponderai a 10 domande a scelta multipla collegate al contenuto del video (10 punti MACCHINA – 1 per ogni risposta corretta).
- Mappa mentale sull’intelligenza artificiale (1).
ALLA SCOPERTA DELLA MENTE DIETRO LA MACCHINA – 3
OBBLIGATORIO – 15 PUNTI MACCHINA.
CROCIFISSO SULL’AI.
Risolverai un cruciverba contenente 15 parole con concetti del mondo dell’intelligenza artificiale.
Riuscirai a trovare tutte le parole in soli 5 minuti?
(15 punti MACCHINA – 1 parola rappresenta 1 punto MACCHINA).
ALLA SCOPERTA DELLA MENTE DIETRO LA MACCHINA – 4
AGGIUNTIVO – 5 punti bonus “creatività”.
Mappa mentale sull’IA (2).
Analizza i tuoi risultati. Rifai il tuo disegno con le idee chiave del video, del quiz e del cruciverba e modifica e/o completa la tua definizione precedente.
SII INTELLIGENTE, SII ARTIFICIALE
OBBLIGATORIO – (in piccoli gruppi) – 25 PUNTI MACCHINA (per ogni membro del gruppo) + 5 punti bonus “collaborazione”.
Per il momento, credo che tu possa dire al detective che cos’è l’IA, vero? E ciò che è chiaro è che, sebbene l’IA possa essere qualcosa di difficile da capire, può senza dubbio svolgere compiti che pensavamo potessero essere svolti solo da cervelli umani.
Quali sono questi compiti? Cosa può fare l’intelligenza artificiale per assomigliare così tanto ai nostri processi cerebrali? E, cosa più importante… cosa non può fare l’IA?
Ora esplorerai diversi pensieri o processi che sono caratteristici degli esseri umani e che l’intelligenza artificiale cerca di imitare con risultati apparentemente buoni. [to be done in small groups].
Fai qualche gioco di pensiero laterale (5) per capire i processi mentali tipici del cervello umano che le IA cercano di replicare.
SII INTELLIGENTE, SII UMANO
OBBLIGATORIO – 20 PUNTI MACCHINA
Fai qualche altro gioco (1/2) che metta in evidenza i punti di forza unici dell’intelligenza umana rispetto a quella artificiale (AI).
- Il gioco degli indizi contestuali: Decodificare il linguaggio umano. Quiz
Leggi una serie di frasi o brevi paragrafi pieni di sarcasmo, espressioni idiomatiche o sottile umorismo. Devi selezionare la migliore interpretazione o il significato della frase tra le opzioni a scelta multipla fornite (10 punti “MACCHINA” – 1 per ogni risposta corretta) - L’Arena dell’adattabilità. Scenari di sopravvivenza .
Ti vengono proposti una serie di “scenari di sopravvivenza” in ambienti diversi (ad esempio, bloccato in un deserto, perso in una città straniera senza soldi) e devi escogitare strategie di sopravvivenza o modi per prosperare.- OPZIONE A) Ecco una serie di 10 “scenari di sopravvivenza”. Le strategie proposte sono buone o cattive per sopravvivere? (Vero/Falso). Quiz (Max. 10 punti “MACCHINA” – 1 per ogni risposta corretta Vero/Falso + 5 punti bonus “collaborazione”).
- OPZIONE B) Devi trovare le tue strategie di sopravvivenza. Alla fine, l’insegnante utilizzerà uno strumento di intelligenza artificiale per generare soluzioni basate sullo scenario dato e confrontarle con le tue risposte. (Max. 10 punti “MACCHINA” – 1 per ogni risposta simile a quelle fornite come possibili soluzioni in ogni scenario + 5 punti bonus “collaborazione/ragionamento”).
SCOPRIRE LA MENTE DIETRO LA MACCHINA – DOMANDE DI COMMENTO
AGGIUNTIVO – 5 punti bonus di “partecipazione”.
Rifletti su quanto appreso nelle sfide del Livello 1 e discuti sui processi mentali umani e sulle risposte ai giochi e ai dilemmi precedenti.
Il livello 1 è terminato. Ora hai un’idea più precisa di cosa sia l’intelligenza artificiale e di come funzioni. Completando le sfide di questo livello, il detective inizia ad apprezzare le caratteristiche uniche dell’intelligenza umana ma, allo stesso tempo, si rende conto delle implicazioni di un’intelligenza così sofisticata come l’IA. Per questo motivo, il detective deve comprendere i problemi etici legati all’uso dell’IA. Questo è l’argomento del Livello 2.
Tuttavia, prima di passare al livello successivo di indagine, in questa fase dovrai affrontare un’ulteriore sfida finale: dai un’occhiata alla Sfida #8.
RAPPORTO INVESTIGATIVO DI LIVELLO 1
AGGIUNTIVO – 10 PUNTI MACCHINA.
Scrivi nel tuo Quaderno dell’Assistente investigativo la tua relazione/cronaca finale di questo livello e delle sue sfide: Cosa hai imparato, come hai aiutato il detective, parole chiave, differenze tra IA e intelligenza umana, una definizione finale di IA, ecc.
LIVELLO 2 – GUARDIANO DEL MONDO DIGITALE IN SERVIZIO
Dilemmi etici dell’intelligenza artificiale
“Livello “CYBORG
Dopo essere arrivato al nocciolo della questione, il detective ha molte domande e dubbi. Deve riflettere se l’IA è stata in grado di scrivere lo stesso libro che l’autore sostiene di aver scritto: stessa qualità, stessa creatività linguistica, stessa sequenza di eventi, ecc. Il livello 2 consiste nell’analizzare i problemi etici dell’IA e approfondire il suo funzionamento e le sue implicazioni. Dovrai affrontare 3 sfide obbligatorie e 3 sfide facoltative.
LE DUE FACCE DI JANUS – 1 > PRO E CONTRO DELL’AI. RISCALDAMENTO
OBBLIGATORIO – 5 punti CYBORG.
Analizzare le due facce dell’IA è essenziale per scoprire cosa sarebbe potuto accadere nel caso dello scrittore, per scoprire se ci potrebbe essere stato qualcosa di illegale, non etico o, semplicemente, per capire le implicazioni attuali dell’IA. Usa il tuo Quaderno dell’assistente investigativo per scrivere 5 pro e 5 contro dell’uso dell’IA. Puoi fare riferimento a diversi contesti (educativo, lavorativo, scientifico, politico, ecc.). Ogni pro e contro scritto ti farà guadagnare 0,5 punti. Puoi ottenere un totale di 5 punti.
LE DUE FACCE DI JANUS – 2 > VIDEO SULL’ETICA E IL QUIZ DELL’AI
OBBLIGATORIO – 20 punti CYBORG.
Ora guarderai un breve video sui concetti di base relativi all’Etica e all’IA e risponderai a 10 domande a scelta multipla collegate al contenuto del video (20 punti CYBORG – 2 per ogni risposta corretta).
LE DUE FACCE DI JANUS – 3 > ARGOMENTAZIONE GUERRA AI
FACOLTATIVO – 20 punti CYBORG + 5 punti bonus “collaborazione/partecipazione”.
Il detective assisterà al modo in cui ti impegnerai in uno (o più) brevi dibattiti su complessi dilemmi etici legati all’IA. Dovrai formare diversi piccoli gruppi per preparare argomentazioni su diversi argomenti o domande di discussione legate all’IA. Metà dei gruppi rappresenterà la posizione “pro” e l’altra metà quella “contro”. I membri del gruppo vincitore di ogni dibattito riceveranno 20 punti CYBORG; il “perdente”, 10 punti CYBORG. I punti saranno assegnati dai tuoi compagni di classe per aver articolato argomentazioni ben motivate, aver dimostrato di aver compreso i principi etici in questione e aver considerato diverse prospettive. Puoi utilizzare solo 120 secondi (due minuti) per difendere le tue argomentazioni. Il gruppo di ogni coppia di dibattito che riuscirà a convincere il pubblico (il resto dei gruppi) e a ottenere il maggior numero di voti (o punti, secondo una specifica rubrica) sarà il vincitore.
LA RICERCA ETICA DELL’AI
OBBLIGATORIO – 20 PUNTI CYBORG + 5 punti bonus “collaborazione/partecipazione”.
Ti impegnerai in una ricerca interattiva per esplorare i dibattiti etici sull’IA. Discuterai di scenari etici e assumerai ruoli che ti aiuteranno a comprendere le implicazioni dell’IA nella società. La lezione culminerà con un quiz a scelta multipla di 10 domande per valutare la tua comprensione.
- AI Ethical Quest: Sfida a squadre. Ti vengono presentati (in DAN) 5 diversi scenari in cui l’IA può essere utilizzata. Per ogni scenario, la tua squadra deve pensare all’opzione più etica e giustificare le tue risposte. (Ogni opzione corretta per ogni scenario ti farà guadagnare 2 punti. Gli studenti di ogni gruppo possono ottenere un totale di 10 punti CYBORG. 5 punti bonus “collaborazione” e “ragionamento” possono essere assegnati dall’insegnante.
- Ricerca etica dell’intelligenza artificiale: Sfida individuale. Ora dovrai affrontare un quiz a risposta multipla per valutare le conoscenze acquisite in questa lezione (10 punti “CYBORG” – 1 per ogni risposta corretta).
LE DUE FACCE DI JANUS. SESSIONE DI DEBRIEFING E DOMANDE
AGGIUNTIVO – 5 punti bonus di “partecipazione”.
Rifletti su quanto appreso nelle sfide di livello 2 e discuti sulle implicazioni etiche dell’IA. Queste domande ti invitano a riflettere sulle implicazioni etiche più ampie dell’IA e su come hanno affrontato questi dilemmi durante l’attività.
Il livello 2 è terminato. Ora dovresti capire meglio le diverse implicazioni dell’IA e i suoi usi. Completando le sfide di questo livello, il detective si avvicina alla soluzione del caso dello scrittore. Ma ora è essenziale che tu lo aiuti a risolvere il caso. Scopri i prodotti AI, saper distinguere in modo critico l’IA dall’intelligenza umana e apprezzare la necessità di mantenere un equilibrio tra l’IA e l’intelligenza umana per un futuro costruttivo. This is the topic of Level 3. But, before moving on to the next level of investigation, you should write a detective report on what you have learned in this level, so head to Challenge #6 and see what you can do to earn some additional cyborg points!
RAPPORTO INVESTIGATIVO DI LIVELLO 2
AGGIUNTIVO – 10 PUNTI MACCHINA Punti CYBORG
Scrivi nel tuo Quaderno dell’assistente investigativo il tuo resoconto finale di questo livello e delle sue sfide: Cosa hai imparato, come hai aiutato il detective, parole chiave, implicazioni etiche dell’IA, ecc. Condividilo con la classe. (Scrivendo questa relazione puoi ottenere 10 punti CYBORG aggiuntivi).
LIVELLO 3 – RISOLVERE L’ENIGMA DELL’AI
Cervello e bot
“BRAIN MASTER” Livello
A questo punto, dobbiamo aiutare lo scrittore a fidarsi di se stesso, a prendere le decisioni migliori e ad adattarsi alla nuova situazione, riflettendo sui possibili vantaggi di questo nuovo strumento e sui possibili rischi. Il detective ha ricordato le parole di Kasparov. “Una brava persona e una macchina sono la migliore combinazione”.
Il livello 3 si concentra sulla comprensione delle diverse possibilità creative dell’IA e dell’intelligenza umana e sull’apprezzamento della saggia integrazione dell’IA nella nostra vita. Dovrai affrontare 3 sfide obbligatorie e 2 sfide aggiuntive/facoltative.
CERVELLO O BOT – 1 > “ALPHA GO” DOCUMENTARIO. QUIZ
OBBLIGATORIO – 20 PUNTI BRAIN MASTER.
Hai fatto benissimo a fornire argomenti per difendere le diverse posizioni etiche nelle lezioni precedenti. Ora il detective comprende le serie implicazioni positive e negative di questo “nuovo Dio”. Tuttavia, vorrebbe approfondire un aspetto che ha attirato la sua attenzione: le sue possibilità di replicare la mente umana in termini di pensiero astratto, creativo e artistico. Guarda l’inizio del pluripremiato documentario “Alpha Go” (2017) e seleziona la risposta corretta nel quiz di 20 domande (Scelta multipla).
CERVELLO O BOT – 2 > ALLA SCOPERTA DELL’AI
OBBLIGATORIO – 20 PUNTI BRAIN MASTER.
Guarda le immagini e leggi i frammenti letterari. Scopri quali sono stati creati dall’IA. (Cervello o Bot?).
LA SFIDA DELLA CREATIVITÀ – 1 > SESSIONE CREATIVA E DI DEBRIEFING
AGGIUNTIVO – 5 BRAIN PUNTI MASTER.
Scopo: dimostrare la superiorità umana nella creazione di contenuti originali e ricchi di sfumature. Ti vengono date 5 parole relative all’IA (ad esempio, algoritmo, dati, umano, macchina, artificiale, bot, ecc.) e devi creare una breve poesia inserendo queste parole. L’insegnante utilizzerà uno strumento di IA per generare una poesia basata sugli stessi suggerimenti. Come gruppo, presenterete e confronterete la profondità, la risonanza emotiva e la creatività dei contenuti creati dall’uomo rispetto a quelli generati dall’intelligenza artificiale. Tutti gli studenti otterranno 5 punti se verrà creata una poesia che includa queste 5 parole.
CERVELLO O BOT – 3 >“ALPHA GO” DOCUMENTARIO. QUIZ
OBBLIGATORIO – 10 PUNTI CERVELLO MASTER.
Questo gioco parla di storie, di storie create dall’IA o di storie reali in cui l’IA è il personaggio principale. Non vuoi sapere come finisce il documentario “Alpha Go”? Guarda un altro frammento del documentario e scegli la risposta corretta nel quiz di 10 domande (a scelta multipla). .
LA SFIDA DELLA CREATIVITÀ. COMPRENDERE LA CREATIVITÀ NELL’AI VS. INTELLIGENZA UMANA
OBBLIGATORIO – 20 PUNTI BRAIN MASTER.
Esplorerai e capirai le differenze tra l’intelligenza artificiale e quella umana in termini di creatività attraverso un paio di quiz.
- Quiz sulla creatività: Mostrerai cosa sanno sulla creatività e come pensano che l’IA e gli esseri umani differiscano in questo senso. Scegli la risposta corretta nel quiz di 10 domande (a scelta multipla). Ogni domanda e risposta corretta ti farà guadagnare 1 punto BRAIN MASTER. Puoi ottenere un totale di 10 punti.
- Video “L’IA ha creatività e immaginazione?”. Quiz . Watch the video and answer the 10-questions quiz (Multiple Choice). Each question and correct answer will earn you 1 BRAIN MASTER point. You can get a total of 10 of them .
CERVELLI E BOT. SESSIONE DI DEBRIEFING E DOMANDE
AGGIUNTIVO – 5 punti bonus “BRAIN MASTER”.
Riflettere su quanto appreso nelle sfide di livello 2, in particolare sulla creatività e l’immaginazione e su come le IA e gli esseri umani differiscono in questo aspetto..
RAPPORTO INVESTIGATIVO DI LIVELLO 2 E FINALE DELLA STORIA
AGGIUNTIVO – 10 punti BRAIN MASTER.
Scrivi nel tuo Quaderno dell’assistente investigativo il tuo resoconto finale di questo livello e delle sue sfide.
Questa volta, la relazione si concentrerà sulla risoluzione dell’enigma letterario dell’IA. Naturalmente, molti di voi avranno idee diverse su cosa potrebbe essere successo e su come potrebbe essere risolto.
Per questo, dovrai esplorerai le capacità creative dell’intelligenza artificiale rispetto a quella umana, creando individualmente il finale di un giallo..
Confronterete il loro finale generato da un essere umano con uno generato dall’intelligenza artificiale (realizzato dall’insegnante) e voterete su quale finale ritengono più avvincente.
(Scrivendo questa storia puoi ottenere 10 punti BRAIN MASTER aggiuntivi).
Dopo che ogni studente avrà presentato la storia durante la lezione successiva o l’avrà caricata sulla tua piattaforma elettronica di apprendimento, gli studenti valuteranno rapidamente il loro finale su una scala da 1 a 5 per la creatività, da 1 a 3 per la chiarezza e da 1 a 2 per la risoluzione.
Scrivi il punteggio totale sulla lavagna.
FINE DEL GIOCO
Risultati dell’indagine
I punti detective guadagnati si tradurranno nel voto finale che riceverai per le tue azioni nel gioco. Se ottieni meno di 130 punti nel corso del gioco, riceverai un voto negativo e dovrai affrontare ulteriori compiti in classe.
Per aver guadagnato 200 punti detective e 2 distintivi d’oro riceverai un voto extra – 5+.
Qui sotto puoi vedere quanti punti detective ti servono per ottenere un determinato punteggio alla fine del gioco:
Totale per tutti i giochi obbligatori: 220 punti DETECTIVE
Totale da acquisire per l’opzione – 80 punti DETECTIVE
SCALA DEI VOTI:
(in base al numero di punti obbligatori ottenuti)
130 – 2 | 150- 3 | 170 – 4 | 190 – 5 | 210- 6