Narrazioni di Pensiero critico Gamificate
Gioco 4: Un Percorso di Esplorazione tra Stereotipi, Inclusione e Immigrazione
Introduzione
Nel cuore delle imponenti montagne che sovrastano la città di Tristegrigio, un paesino avvolto da nuvole perenni e silenzio, dove le persone vivono in un isolamento alimentato da stereotipi e risentimento verso la diversità, si nasconde un segreto sussurrato solo nelle leggende: un tunnel magico nella montagna che ha il potere di trasformare cuori e menti. Si dice che attraverso un percorso fatto di incontri magici e ostacoli da superare, le persone riescano a vedere la realtà con occhi nuovi e che il grigio perpetuo del paese sia sostituito con rispetto, tolleranza e amore.
Sei un giovane cittadino di Tristegrigio e, affascinato dalla promessa della leggenda, decidi di cambiare la tua visione del mondo. Guidato dal tuo desiderio di un mondo più luminoso, scopri la porta nascosta del tunnel magico, sbloccando un corridoio di dipinti, suoni, piante e animali magici che ti portano in una realtà parallela fatta di gentilezza e inclusione.
Attraverso la magia del tunnel, scoprirai la bellezza della diversità e la forza dell’empatia. Dopo il tuo viaggio, tornerai a Tristegrigio portando dentro di te i semi della comprensione e dell’amore: sarai l’Ambasciatore del Cambiamento e condividerai le meraviglie del tunnel con i tuoi concittadini, aiutando il paesaggio grigio e triste a fiorire con i colori vivaci dell’accettazione e dell’amore.
Con la tua missione, dimostrerai che il viaggio verso un mondo più colorato inizia con un singolo passo e con il coraggio di sognare un domani migliore.
È ora di partire… Sei pronto a intraprendere questo viaggio attraverso il tunnel magico del cambiamento?
Preparati a scoprire il potere dell’amore e della tolleranza e il loro impatto sulla tua vita!
Principale obiettivo del gioco
L’obiettivo principale del gioco è superare tutti i livelli e diventare l’Ambasciatore del Cambiamento!
I giocatori potranno guadagnare punti e distintivi completando i giochi obbligatori e opzionali.
Ma per ricevere il titolo di “Ambasciatore del Cambiamento” devi guadagnare un minimo di 2 badge e 230 punti.
Regole generali :
Il viaggio nel tunnel magico di Tristegrigio è composto da 3 livelli.
- Il primo livello ti sfiderà sul tema degli stereotipi.
- Il secondo livello ti aiuterà a esaminare il tema dell’immigrazione da diversi punti di vista.
- Il terzo livello sarà un livello conclusivo che riunirà ciò che hai imparato finora, evidenziando il valore dell’inclusione, dell’empatia e della tolleranza.
Tutti i livelli offrono sfide obbligatorie, alcuni anche opzionali.
Guadagnerai punti per ogni sfida e anche distintivi. Il miglior Ambasciatore del Cambiamento sarà colui che otterrà più punti e più distintivi.
Punti e distintivi possibili da guadagnare nel tuo viaggio
LIVELLO 1 – SCOPERTA DEGLI STEREOTIPI
50 punti massimi + 30 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 10 punti
- Sfida 2: massimo 20 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
- Sfida opzionale: massimo 30 punti
Distintivo per tutti: da 26 a 40 punti: Investigatore di stereotipi!
Distintivo per il migliore: da 41 a 50 punti: Mente aperta!
LIVELLO 2 – PERCHÉ LE PERSONE EMIGRANO?
90 punti massimi
- Sfida 1: massimo 40 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
Distintivi per tutti: da 35 a 55 punti: Maestro di diplomazia!
Distintivo per il migliore: da 56 a 70 punti: Guru delle scelte!
LIVELLO 3 – DIVERSI MA UGUALI. TOLLERANZA E INCLUSIONE
100 punti massimi + 50 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 70 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida opzionale: massimo 50 punti
Distintivi per tutti: da 65 a 89 punti: Artista e pacifista!
Distintivo per il migliore: da 90 a 100 punti: Capolavoro di inclusione!
Sfide
Di seguito troverai un elenco delle sfide obbligatorie e aggiuntive, insieme al numero massimo di punti che puoi ottenere per ciascuna sfida ad ogni livello.
“Preparati a intraprendere un viaggio di incontro culturale: esplorazione degli stereotipi, inclusione e migrazione”
LIVELLO 1 – SCOPERTA DEGLI STEREOTIPI
ESPRIMI TE STESSO! ANALIZZA QUESTO CASO STUDIO!
OBBLIGATORIA – 10 PUNTI
È tempo di iniziare il viaggio. Immergiti in questo caso studio e poi esprimiti, menzionando la tua opinione, la tua conoscenza, la tua esperienza e i tuoi sentimenti riguardo agli stereotipi.
Descrizione: leggi il testo fornito e rispondi alle domande esprimendo al massimo te stesso. Concentrati sull’ascolto di te stesso e sull’apertura mentale.
Punti: 5 domande, 2 punti ogni risposta completa
CONOSCI DAVVERO GLI STEREOTIPI? DIMOSTRALO!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Metti alla prova le tue conoscenze con un quiz di 10 domande sugli stereotipi. Ogni domanda ti avvicinerà a comprendere e sfidare i preconcetti sociali. 2 punti mente aperta per ogni domanda.
Descrizione: rispondi alle domande, puoi provare solo una volta e solo una risposta per domanda è corretta. Per ogni risposta corretta guadagnerai 2 punti.
Punti: 2 a domanda, massimo 20 punti
ESPLORA LE POSSIBILI CONNESSIONI!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Impegnati con indizi visivi e testuali per esplorare le connessioni tra le immagini e le loro storie. Questa sfida migliorerà le tue capacità analitiche e approfondirà la tua empatia. Associa testo e immagini.
Punti:
- 1 punto per immagine (10 totali)
- 2 punti per risposta (10 totali)
TOTALE: 20
GUARDA, ASCOLTA E RIFLETTI!
OPZIONALE – 30 PUNTI.
Guarda il video e analizza il suo messaggio. Questa sfida opzionale finale allargherà la tua prospettiva e ti fornirà strumenti extra per promuovere l’inclusione e la comprensione.
Punti: 10 ogni risposta completa, massimo 30 punti
Distintivi:
Distintivi per tutti: Investigatore di stereotipi
Badge per il migliore: da 40 punti: La mentalità aperta!
LIVELLO 2 – PERCHÉ LE PERSONE EMIGRANO?
Il viaggio continua, preparati a esplorare ulteriormente il tunnel e a guadagnare distintivi.
AVVENTURA NEL LABIRINTO DELLA MIGRAZIONE.
OBBLIGATORIA – 40 PUNTI MAX
Continua a percorrere il tunnel, altre avventure ti aspettano! Scopri la prossima in cui le tue capacità decisionali e di pensiero critico ti guideranno attraverso gli scenari!
Troverai 10 scenari diversi con situazioni impegnative. Ogni situazione ha 2 possibili uscite diverse. Ovviamente, ogni tua decisione avrà conseguenze, e questo è ciò che ti viene chiesto di scrivere: per ogni uscita, analizza e descrivi quali conseguenze ci saranno. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, perché lo scopo dell’esercizio è farti riflettere e farti esprimere delle idee in base alle tue capacità di problem solving e decision making.
Punti:
40 punti. 4 x scenario, cioè 2 x ogni spiegazione (2 spiegazioni in ogni scenario).
HAI TU IL POTERE, FAI LA DIFFERENZA!
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI MAX.
Ora è il momento di prendere decisioni! Tu e il tuo compagno siete il sindaco e il vice sindaco della città di Tristegrigio e avete la possibilità di fare la differenza, cosa fareste, se…
Descrizione: da giocare in coppia. Leggete la situazione e scrivete cosa fareste per migliorarla o risolvere il problema, se foste il sindaco. Utilizzate le domande date come guida.
Punti: 6 punti per situazione, totale 30
EMIGRAZIONE – QUIZ
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI MAX
Prosegui oltre, il tunnel è ancora da esplorare! 10 domande, una sola possibilità! Fai del tuo meglio!
Descrizione: leggi le domande e scegli la risposta corretta. Solo una risposta è corretta.
Punti: 2 punti per domanda, totale 20
Distintivi:
Per tutti: Maestro della diplomazia!
Da 70 punti: Guru delle scelte!
LIVELLO 3 – DIVERSI MA UGUALI. TOLLERANZA E INCLUSIONE
Il tuo viaggio è quasi finito, sei quasi alla fine del tunnel e la tua trasformazione è quasi completa. Preparati per l’ultimo sforzo.
UNA SFIDA A PAROLE TUE!
MOBBLIGATORIA – 70 PUNTI MAX.
Sei quasi alla fine del tuo viaggio. Ora sei in grado di prendere decisioni da solo e di discernere sugli argomenti di migrazione e sugli stereotipi. Mostra i tuoi progressi!
Per ogni frase, scegli fino a 2 risposte che ritieni più appropriate. Quindi, fornisci una spiegazione per la tua scelta
Punti:
- Per ogni opzione selezionata in ogni domanda riceverai 2 punti = max 20 punti
- Per ogni spiegazione fornita 5 punti = max 50 punti
- Totale max 70 punti
COSTRUISCI LA TUA TORRE DELL’INCLUSIONE.
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI.
Questo è quasi il tuo ultimo sforzo! Ora ti viene chiesto di costruire la tua torre dell’inclusione scegliendo tra diversi argomenti e indicandone la rilevanza per te.
Devi costruire la tua torre dell’ inclusione, composta da idee/concetti che ritieni abbiano un grande impatto nel processo di inclusione. Troverai 20 mattoni con idee/concetti diversi e dovrai sceglierne 10. Scegli i tuoi mattoni e decidi quali sono le tue priorità, in termini di creazione di inclusione.
Per ogni concetto che scegli, devi scrivere una frase esplicativa su quel concetto rispondendo a ciascuna delle seguenti domande:
Punti:
- Otterrai punti solo se scrivi una spiegazione per il mattoncino scelto.
- Riceverai 3 punti per ogni mattone con una spiegazione. Puoi ottenere al massimo 30 punti.
CREA IL TUO POSTER CANVA
OPZIONALE – 50 PUNTI.
Vuoi guadagnare qualche punto extra? Crea un poster per comunicare al mondo l’importanza del viaggio che hai fatto attraverso la comprensione degli stereotipi e del loro impatto, della migrazione e dell’inclusione sociale. Fai sapere al mondo cosa hai imparato!
Dopo aver completato il poster, se ne hai voglia, hai 10 minuti per mostrarlo al pubblico e convincerlo del tuo grande valore come artista!
Punti: 10 x elemento, totale 50 punti
Distintivi:
- 65 – 89 badge: Artista e pacifista!
- 90 – 100 badge: Il capolavoro di inclusione!
FINE DEL GIOCO
Ci sono 5 livelli di risultati che puoi raggiungere, sommando i punti di tutti i giochi.
Totale per tutti i giochi obbligatori: 240 punti
Totale per i giochi opzionali: 80 punti
SCALA DEI PUNTI:
230 > mark 6 | AMBASCIATORE DEL CAMBIAMENTO PRO! tua dedizione e il tuo impegno. Speriamo che tu abbia apprezzato questo viaggio e non solo raggiunto, ma superato le tue aspettative acquisendo competenze preziose lungo il percorso! |
215 > mark 5 | AMBASCIATORE DEL CAMBIAMENTO! Ottimo lavoro. Speriamo che tu abbia apprezzato questo viaggio e acquisito le competenze che ti aspettavi! |
190 > mark 4 | Molto bene. Sicuramente c’è ancora spazio per migliorare e ottenere più punti. Dove pensi di aver segnato meno e perché? |
165 > mark 3 | Hai fatto un lavoro abbastanza buono. Esamina te stesso e scopri se avresti potuto ottenere un punteggio più alto. C’è un gioco che potresti riprovare? |
145 > mark 2 | Ben fatto! Ti sei impegnato in questo gioco, anche se il tuo punteggio indica che c’è molto margine di miglioramento per il futuro. |
Introduzione
Nel cuore delle imponenti montagne che sovrastano la città di Tristegrigio, un paesino avvolto da nuvole perenni e silenzio, dove le persone vivono in un isolamento alimentato da stereotipi e risentimento verso la diversità, si nasconde un segreto sussurrato solo nelle leggende: un tunnel magico nella montagna che ha il potere di trasformare cuori e menti. Si dice che attraverso un percorso fatto di incontri magici e ostacoli da superare, le persone riescano a vedere la realtà con occhi nuovi e che il grigio perpetuo del paese sia sostituito con rispetto, tolleranza e amore.
Sei un giovane cittadino di Tristegrigio e, affascinato dalla promessa della leggenda, decidi di cambiare la tua visione del mondo. Guidato dal tuo desiderio di un mondo più luminoso, scopri la porta nascosta del tunnel magico, sbloccando un corridoio di dipinti, suoni, piante e animali magici che ti portano in una realtà parallela fatta di gentilezza e inclusione.
Attraverso la magia del tunnel, scoprirai la bellezza della diversità e la forza dell’empatia. Dopo il tuo viaggio, tornerai a Tristegrigio portando dentro di te i semi della comprensione e dell’amore: sarai l’Ambasciatore del Cambiamento e condividerai le meraviglie del tunnel con i tuoi concittadini, aiutando il paesaggio grigio e triste a fiorire con i colori vivaci dell’accettazione e dell’amore.
Con la tua missione, dimostrerai che il viaggio verso un mondo più colorato inizia con un singolo passo e con il coraggio di sognare un domani migliore.
È ora di partire… Sei pronto a intraprendere questo viaggio attraverso il tunnel magico del cambiamento?
Preparati a scoprire il potere dell’amore e della tolleranza e il loro impatto sulla tua vita!
Principale obiettivo del gioco
L’obiettivo principale del gioco è superare tutti i livelli e diventare l’Ambasciatore del Cambiamento!
I giocatori potranno guadagnare punti e distintivi completando i giochi obbligatori e opzionali.
Ma per ricevere il titolo di “Ambasciatore del Cambiamento” devi guadagnare un minimo di 2 badge e 230 punti.
Regole generali :
Il viaggio nel tunnel magico di Tristegrigio è composto da 3 livelli.
- Il primo livello ti sfiderà sul tema degli stereotipi.
- Il secondo livello ti aiuterà a esaminare il tema dell’immigrazione da diversi punti di vista.
- Il terzo livello sarà un livello conclusivo che riunirà ciò che hai imparato finora, evidenziando il valore dell’inclusione, dell’empatia e della tolleranza.
Tutti i livelli offrono sfide obbligatorie, alcuni anche opzionali.
Guadagnerai punti per ogni sfida e anche distintivi. Il miglior Ambasciatore del Cambiamento sarà colui che otterrà più punti e più distintivi.
Punti e distintivi possibili da guadagnare nel tuo viaggio
LIVELLO 1 – SCOPERTA DEGLI STEREOTIPI
50 punti massimi + 30 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 10 punti
- Sfida 2: massimo 20 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
- Sfida opzionale: massimo 30 punti
Distintivo per tutti: da 26 a 40 punti: Investigatore di stereotipi!
Distintivo per il migliore: da 41 a 50 punti: Mente aperta!
LIVELLO 2 – PERCHÉ LE PERSONE EMIGRANO?
90 punti massimi
- Sfida 1: massimo 40 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
Distintivi per tutti: da 35 a 55 punti: Maestro di diplomazia!
Distintivo per il migliore: da 56 a 70 punti: Guru delle scelte!
LIVELLO 3 – DIVERSI MA UGUALI. TOLLERANZA E INCLUSIONE
100 punti massimi + 50 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 70 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida opzionale: massimo 50 punti
Distintivi per tutti: da 65 a 89 punti: Artista e pacifista!
Distintivo per il migliore: da 90 a 100 punti: Capolavoro di inclusione!
Sfide
Di seguito troverai un elenco delle sfide obbligatorie e aggiuntive, insieme al numero massimo di punti che puoi ottenere per ciascuna sfida ad ogni livello.
“Preparati a intraprendere un viaggio di incontro culturale: esplorazione degli stereotipi, inclusione e migrazione”
LIVELLO 1 – SCOPERTA DEGLI STEREOTIPI
ESPRIMI TE STESSO! ANALIZZA QUESTO CASO STUDIO!
OBBLIGATORIA – 10 PUNTI
È tempo di iniziare il viaggio. Immergiti in questo caso studio e poi esprimiti, menzionando la tua opinione, la tua conoscenza, la tua esperienza e i tuoi sentimenti riguardo agli stereotipi.
Descrizione: leggi il testo fornito e rispondi alle domande esprimendo al massimo te stesso. Concentrati sull’ascolto di te stesso e sull’apertura mentale.
Punti: 5 domande, 2 punti ogni risposta completa
CONOSCI DAVVERO GLI STEREOTIPI? DIMOSTRALO!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Metti alla prova le tue conoscenze con un quiz di 10 domande sugli stereotipi. Ogni domanda ti avvicinerà a comprendere e sfidare i preconcetti sociali. 2 punti mente aperta per ogni domanda.
Descrizione: rispondi alle domande, puoi provare solo una volta e solo una risposta per domanda è corretta. Per ogni risposta corretta guadagnerai 2 punti.
Punti: 2 a domanda, massimo 20 punti
ESPLORA LE POSSIBILI CONNESSIONI!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Impegnati con indizi visivi e testuali per esplorare le connessioni tra le immagini e le loro storie. Questa sfida migliorerà le tue capacità analitiche e approfondirà la tua empatia. Associa testo e immagini.
Punti:
- 1 punto per immagine (10 totali)
- 2 punti per risposta (10 totali)
TOTALE: 20
GUARDA, ASCOLTA E RIFLETTI!
OPZIONALE – 30 PUNTI.
Guarda il video e analizza il suo messaggio. Questa sfida opzionale finale allargherà la tua prospettiva e ti fornirà strumenti extra per promuovere l’inclusione e la comprensione.
Punti: 10 ogni risposta completa, massimo 30 punti
Distintivi:
Distintivi per tutti: Investigatore di stereotipi
Badge per il migliore: da 40 punti: La mentalità aperta!
LIVELLO 2 – PERCHÉ LE PERSONE EMIGRANO?
Il viaggio continua, preparati a esplorare ulteriormente il tunnel e a guadagnare distintivi.
AVVENTURA NEL LABIRINTO DELLA MIGRAZIONE.
OBBLIGATORIA – 40 PUNTI MAX
Continua a percorrere il tunnel, altre avventure ti aspettano! Scopri la prossima in cui le tue capacità decisionali e di pensiero critico ti guideranno attraverso gli scenari!
Troverai 10 scenari diversi con situazioni impegnative. Ogni situazione ha 2 possibili uscite diverse. Ovviamente, ogni tua decisione avrà conseguenze, e questo è ciò che ti viene chiesto di scrivere: per ogni uscita, analizza e descrivi quali conseguenze ci saranno. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, perché lo scopo dell’esercizio è farti riflettere e farti esprimere delle idee in base alle tue capacità di problem solving e decision making.
Punti:
40 punti. 4 x scenario, cioè 2 x ogni spiegazione (2 spiegazioni in ogni scenario).
HAI TU IL POTERE, FAI LA DIFFERENZA!
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI MAX.
Ora è il momento di prendere decisioni! Tu e il tuo compagno siete il sindaco e il vice sindaco della città di Tristegrigio e avete la possibilità di fare la differenza, cosa fareste, se…
Descrizione: da giocare in coppia. Leggete la situazione e scrivete cosa fareste per migliorarla o risolvere il problema, se foste il sindaco. Utilizzate le domande date come guida.
Punti: 6 punti per situazione, totale 30
EMIGRAZIONE – QUIZ
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI MAX
Prosegui oltre, il tunnel è ancora da esplorare! 10 domande, una sola possibilità! Fai del tuo meglio!
Descrizione: leggi le domande e scegli la risposta corretta. Solo una risposta è corretta.
Punti: 2 punti per domanda, totale 20
Distintivi:
Per tutti: Maestro della diplomazia!
Da 70 punti: Guru delle scelte!
LIVELLO 3 – DIVERSI MA UGUALI. TOLLERANZA E INCLUSIONE
Il tuo viaggio è quasi finito, sei quasi alla fine del tunnel e la tua trasformazione è quasi completa. Preparati per l’ultimo sforzo.
UNA SFIDA A PAROLE TUE!
MOBBLIGATORIA – 70 PUNTI MAX.
Sei quasi alla fine del tuo viaggio. Ora sei in grado di prendere decisioni da solo e di discernere sugli argomenti di migrazione e sugli stereotipi. Mostra i tuoi progressi!
Per ogni frase, scegli fino a 2 risposte che ritieni più appropriate. Quindi, fornisci una spiegazione per la tua scelta
Punti:
- Per ogni opzione selezionata in ogni domanda riceverai 2 punti = max 20 punti
- Per ogni spiegazione fornita 5 punti = max 50 punti
- Totale max 70 punti
COSTRUISCI LA TUA TORRE DELL’INCLUSIONE.
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI.
Questo è quasi il tuo ultimo sforzo! Ora ti viene chiesto di costruire la tua torre dell’inclusione scegliendo tra diversi argomenti e indicandone la rilevanza per te.
Devi costruire la tua torre dell’ inclusione, composta da idee/concetti che ritieni abbiano un grande impatto nel processo di inclusione. Troverai 20 mattoni con idee/concetti diversi e dovrai sceglierne 10. Scegli i tuoi mattoni e decidi quali sono le tue priorità, in termini di creazione di inclusione.
Per ogni concetto che scegli, devi scrivere una frase esplicativa su quel concetto rispondendo a ciascuna delle seguenti domande:
Punti:
- Otterrai punti solo se scrivi una spiegazione per il mattoncino scelto.
- Riceverai 3 punti per ogni mattone con una spiegazione. Puoi ottenere al massimo 30 punti.
CREA IL TUO POSTER CANVA
OPZIONALE – 50 PUNTI.
Vuoi guadagnare qualche punto extra? Crea un poster per comunicare al mondo l’importanza del viaggio che hai fatto attraverso la comprensione degli stereotipi e del loro impatto, della migrazione e dell’inclusione sociale. Fai sapere al mondo cosa hai imparato!
Dopo aver completato il poster, se ne hai voglia, hai 10 minuti per mostrarlo al pubblico e convincerlo del tuo grande valore come artista!
Punti: 10 x elemento, totale 50 punti
Distintivi:
- 65 – 89 badge: Artista e pacifista!
- 90 – 100 badge: Il capolavoro di inclusione!
FINE DEL GIOCO
Ci sono 5 livelli di risultati che puoi raggiungere, sommando i punti di tutti i giochi.
Totale per tutti i giochi obbligatori: 240 punti
Totale per i giochi opzionali: 80 punti
SCALA DEI PUNTI:
230 > mark 6 | AMBASCIATORE DEL CAMBIAMENTO PRO! tua dedizione e il tuo impegno. Speriamo che tu abbia apprezzato questo viaggio e non solo raggiunto, ma superato le tue aspettative acquisendo competenze preziose lungo il percorso! |
215 > mark 5 | AMBASCIATORE DEL CAMBIAMENTO! Ottimo lavoro. Speriamo che tu abbia apprezzato questo viaggio e acquisito le competenze che ti aspettavi! |
190 > mark 4 | Molto bene. Sicuramente c’è ancora spazio per migliorare e ottenere più punti. Dove pensi di aver segnato meno e perché? |
165 > mark 3 | Hai fatto un lavoro abbastanza buono. Esamina te stesso e scopri se avresti potuto ottenere un punteggio più alto. C’è un gioco che potresti riprovare? |
145 > mark 2 | Ben fatto! Ti sei impegnato in questo gioco, anche se il tuo punteggio indica che c’è molto margine di miglioramento per il futuro. |
Nel cuore delle imponenti montagne che sovrastano la città di Tristegrigio, un paesino avvolto da nuvole perenni e silenzio, dove le persone vivono in un isolamento alimentato da stereotipi e risentimento verso la diversità, si nasconde un segreto sussurrato solo nelle leggende: un tunnel magico nella montagna che ha il potere di trasformare cuori e menti. Si dice che attraverso un percorso fatto di incontri magici e ostacoli da superare, le persone riescano a vedere la realtà con occhi nuovi e che il grigio perpetuo del paese sia sostituito con rispetto, tolleranza e amore.
Sei un giovane cittadino di Tristegrigio e, affascinato dalla promessa della leggenda, decidi di cambiare la tua visione del mondo. Guidato dal tuo desiderio di un mondo più luminoso, scopri la porta nascosta del tunnel magico, sbloccando un corridoio di dipinti, suoni, piante e animali magici che ti portano in una realtà parallela fatta di gentilezza e inclusione.
Attraverso la magia del tunnel, scoprirai la bellezza della diversità e la forza dell’empatia. Dopo il tuo viaggio, tornerai a Tristegrigio portando dentro di te i semi della comprensione e dell’amore: sarai l’Ambasciatore del Cambiamento e condividerai le meraviglie del tunnel con i tuoi concittadini, aiutando il paesaggio grigio e triste a fiorire con i colori vivaci dell’accettazione e dell’amore.
Con la tua missione, dimostrerai che il viaggio verso un mondo più colorato inizia con un singolo passo e con il coraggio di sognare un domani migliore.
È ora di partire… Sei pronto a intraprendere questo viaggio attraverso il tunnel magico del cambiamento?
Preparati a scoprire il potere dell’amore e della tolleranza e il loro impatto sulla tua vita!
L’obiettivo principale del gioco è superare tutti i livelli e diventare l’Ambasciatore del Cambiamento!
I giocatori potranno guadagnare punti e distintivi completando i giochi obbligatori e opzionali.
Ma per ricevere il titolo di “Ambasciatore del Cambiamento” devi guadagnare un minimo di 2 badge e 230 punti.
Il viaggio nel tunnel magico di Tristegrigio è composto da 3 livelli.
- Il primo livello ti sfiderà sul tema degli stereotipi.
- Il secondo livello ti aiuterà a esaminare il tema dell’immigrazione da diversi punti di vista.
- Il terzo livello sarà un livello conclusivo che riunirà ciò che hai imparato finora, evidenziando il valore dell’inclusione, dell’empatia e della tolleranza.
Tutti i livelli offrono sfide obbligatorie, alcuni anche opzionali.
Guadagnerai punti per ogni sfida e anche distintivi. Il miglior Ambasciatore del Cambiamento sarà colui che otterrà più punti e più distintivi.
Punti e distintivi possibili da guadagnare nel tuo viaggio
LIVELLO 1 – SCOPERTA DEGLI STEREOTIPI
50 punti massimi + 30 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 10 punti
- Sfida 2: massimo 20 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
- Sfida opzionale: massimo 30 punti
Distintivo per tutti: da 26 a 40 punti: Investigatore di stereotipi!
Distintivo per il migliore: da 41 a 50 punti: Mente aperta!
LIVELLO 2 – PERCHÉ LE PERSONE EMIGRANO?
90 punti massimi
- Sfida 1: massimo 40 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
Distintivi per tutti: da 35 a 55 punti: Maestro di diplomazia!
Distintivo per il migliore: da 56 a 70 punti: Guru delle scelte!
LIVELLO 3 – DIVERSI MA UGUALI. TOLLERANZA E INCLUSIONE
100 punti massimi + 50 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 70 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida opzionale: massimo 50 punti
Distintivi per tutti: da 65 a 89 punti: Artista e pacifista!
Distintivo per il migliore: da 90 a 100 punti: Capolavoro di inclusione!
50 punti massimi + 30 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 10 punti
- Sfida 2: massimo 20 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
- Sfida opzionale: massimo 30 punti
Distintivo per tutti: da 26 a 40 punti: Investigatore di stereotipi!
Distintivo per il migliore: da 41 a 50 punti: Mente aperta!
90 punti massimi
- Sfida 1: massimo 40 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida 3: massimo 20 punti
Distintivi per tutti: da 35 a 55 punti: Maestro di diplomazia!
Distintivo per il migliore: da 56 a 70 punti: Guru delle scelte!
100 punti massimi + 50 OPZIONALI
- Sfida 1: massimo 70 punti
- Sfida 2: massimo 30 punti
- Sfida opzionale: massimo 50 punti
Distintivi per tutti: da 65 a 89 punti: Artista e pacifista!
Distintivo per il migliore: da 90 a 100 punti: Capolavoro di inclusione!
Di seguito troverai un elenco delle sfide obbligatorie e aggiuntive, insieme al numero massimo di punti che puoi ottenere per ciascuna sfida ad ogni livello.
“Preparati a intraprendere un viaggio di incontro culturale: esplorazione degli stereotipi, inclusione e migrazione”
LIVELLO 1 – SCOPERTA DEGLI STEREOTIPI
ESPRIMI TE STESSO! ANALIZZA QUESTO CASO STUDIO!
OBBLIGATORIA – 10 PUNTI
È tempo di iniziare il viaggio. Immergiti in questo caso studio e poi esprimiti, menzionando la tua opinione, la tua conoscenza, la tua esperienza e i tuoi sentimenti riguardo agli stereotipi.
Descrizione: leggi il testo fornito e rispondi alle domande esprimendo al massimo te stesso. Concentrati sull’ascolto di te stesso e sull’apertura mentale.
Punti: 5 domande, 2 punti ogni risposta completa
CONOSCI DAVVERO GLI STEREOTIPI? DIMOSTRALO!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Metti alla prova le tue conoscenze con un quiz di 10 domande sugli stereotipi. Ogni domanda ti avvicinerà a comprendere e sfidare i preconcetti sociali. 2 punti mente aperta per ogni domanda.
Descrizione: rispondi alle domande, puoi provare solo una volta e solo una risposta per domanda è corretta. Per ogni risposta corretta guadagnerai 2 punti.
Punti: 2 a domanda, massimo 20 punti
ESPLORA LE POSSIBILI CONNESSIONI!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Impegnati con indizi visivi e testuali per esplorare le connessioni tra le immagini e le loro storie. Questa sfida migliorerà le tue capacità analitiche e approfondirà la tua empatia. Associa testo e immagini.
Punti:
- 1 punto per immagine (10 totali)
- 2 punti per risposta (10 totali)
TOTALE: 20
GUARDA, ASCOLTA E RIFLETTI!
OPZIONALE – 30 PUNTI.
Guarda il video e analizza il suo messaggio. Questa sfida opzionale finale allargherà la tua prospettiva e ti fornirà strumenti extra per promuovere l’inclusione e la comprensione.
Punti: 10 ogni risposta completa, massimo 30 punti
Distintivi:
Distintivi per tutti: Investigatore di stereotipi
Badge per il migliore: da 40 punti: La mentalità aperta!
ESPRIMI TE STESSO! ANALIZZA QUESTO CASO STUDIO!
OBBLIGATORIA – 10 PUNTI
È tempo di iniziare il viaggio. Immergiti in questo caso studio e poi esprimiti, menzionando la tua opinione, la tua conoscenza, la tua esperienza e i tuoi sentimenti riguardo agli stereotipi.
Descrizione: leggi il testo fornito e rispondi alle domande esprimendo al massimo te stesso. Concentrati sull’ascolto di te stesso e sull’apertura mentale.
Punti: 5 domande, 2 punti ogni risposta completa
CONOSCI DAVVERO GLI STEREOTIPI? DIMOSTRALO!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Metti alla prova le tue conoscenze con un quiz di 10 domande sugli stereotipi. Ogni domanda ti avvicinerà a comprendere e sfidare i preconcetti sociali. 2 punti mente aperta per ogni domanda.
Descrizione: rispondi alle domande, puoi provare solo una volta e solo una risposta per domanda è corretta. Per ogni risposta corretta guadagnerai 2 punti.
Punti: 2 a domanda, massimo 20 punti
ESPLORA LE POSSIBILI CONNESSIONI!
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI.
Impegnati con indizi visivi e testuali per esplorare le connessioni tra le immagini e le loro storie. Questa sfida migliorerà le tue capacità analitiche e approfondirà la tua empatia. Associa testo e immagini.
Punti:
- 1 punto per immagine (10 totali)
- 2 punti per risposta (10 totali)
TOTALE: 20
GUARDA, ASCOLTA E RIFLETTI!
OPZIONALE – 30 PUNTI.
Guarda il video e analizza il suo messaggio. Questa sfida opzionale finale allargherà la tua prospettiva e ti fornirà strumenti extra per promuovere l’inclusione e la comprensione.
Punti: 10 ogni risposta completa, massimo 30 punti
Distintivi:
Distintivi per tutti: Investigatore di stereotipi
Badge per il migliore: da 40 punti: La mentalità aperta!
LIVELLO 2 – PERCHÉ LE PERSONE EMIGRANO?
Il viaggio continua, preparati a esplorare ulteriormente il tunnel e a guadagnare distintivi.
AVVENTURA NEL LABIRINTO DELLA MIGRAZIONE.
OBBLIGATORIA – 40 PUNTI MAX
Continua a percorrere il tunnel, altre avventure ti aspettano! Scopri la prossima in cui le tue capacità decisionali e di pensiero critico ti guideranno attraverso gli scenari!
Troverai 10 scenari diversi con situazioni impegnative. Ogni situazione ha 2 possibili uscite diverse. Ovviamente, ogni tua decisione avrà conseguenze, e questo è ciò che ti viene chiesto di scrivere: per ogni uscita, analizza e descrivi quali conseguenze ci saranno. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, perché lo scopo dell’esercizio è farti riflettere e farti esprimere delle idee in base alle tue capacità di problem solving e decision making.
Punti:
40 punti. 4 x scenario, cioè 2 x ogni spiegazione (2 spiegazioni in ogni scenario).
HAI TU IL POTERE, FAI LA DIFFERENZA!
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI MAX.
Ora è il momento di prendere decisioni! Tu e il tuo compagno siete il sindaco e il vice sindaco della città di Tristegrigio e avete la possibilità di fare la differenza, cosa fareste, se…
Descrizione: da giocare in coppia. Leggete la situazione e scrivete cosa fareste per migliorarla o risolvere il problema, se foste il sindaco. Utilizzate le domande date come guida.
Punti: 6 punti per situazione, totale 30
EMIGRAZIONE – QUIZ
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI MAX
Prosegui oltre, il tunnel è ancora da esplorare! 10 domande, una sola possibilità! Fai del tuo meglio!
Descrizione: leggi le domande e scegli la risposta corretta. Solo una risposta è corretta.
Punti: 2 punti per domanda, totale 20
Distintivi:
Per tutti: Maestro della diplomazia!
Da 70 punti: Guru delle scelte!
AVVENTURA NEL LABIRINTO DELLA MIGRAZIONE.
OBBLIGATORIA – 40 PUNTI MAX
Continua a percorrere il tunnel, altre avventure ti aspettano! Scopri la prossima in cui le tue capacità decisionali e di pensiero critico ti guideranno attraverso gli scenari!
Troverai 10 scenari diversi con situazioni impegnative. Ogni situazione ha 2 possibili uscite diverse. Ovviamente, ogni tua decisione avrà conseguenze, e questo è ciò che ti viene chiesto di scrivere: per ogni uscita, analizza e descrivi quali conseguenze ci saranno. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, perché lo scopo dell’esercizio è farti riflettere e farti esprimere delle idee in base alle tue capacità di problem solving e decision making.
Punti:
40 punti. 4 x scenario, cioè 2 x ogni spiegazione (2 spiegazioni in ogni scenario).
HAI TU IL POTERE, FAI LA DIFFERENZA!
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI MAX.
Ora è il momento di prendere decisioni! Tu e il tuo compagno siete il sindaco e il vice sindaco della città di Tristegrigio e avete la possibilità di fare la differenza, cosa fareste, se…
Descrizione: da giocare in coppia. Leggete la situazione e scrivete cosa fareste per migliorarla o risolvere il problema, se foste il sindaco. Utilizzate le domande date come guida.
Punti: 6 punti per situazione, totale 30
EMIGRAZIONE – QUIZ
OBBLIGATORIA – 20 PUNTI MAX
Prosegui oltre, il tunnel è ancora da esplorare! 10 domande, una sola possibilità! Fai del tuo meglio!
Descrizione: leggi le domande e scegli la risposta corretta. Solo una risposta è corretta.
Punti: 2 punti per domanda, totale 20
Distintivi:
Per tutti: Maestro della diplomazia!
Da 70 punti: Guru delle scelte!
LIVELLO 3 – DIVERSI MA UGUALI. TOLLERANZA E INCLUSIONE
Il tuo viaggio è quasi finito, sei quasi alla fine del tunnel e la tua trasformazione è quasi completa. Preparati per l’ultimo sforzo.
UNA SFIDA A PAROLE TUE!
MOBBLIGATORIA – 70 PUNTI MAX.
Sei quasi alla fine del tuo viaggio. Ora sei in grado di prendere decisioni da solo e di discernere sugli argomenti di migrazione e sugli stereotipi. Mostra i tuoi progressi!
Per ogni frase, scegli fino a 2 risposte che ritieni più appropriate. Quindi, fornisci una spiegazione per la tua scelta
Punti:
- Per ogni opzione selezionata in ogni domanda riceverai 2 punti = max 20 punti
- Per ogni spiegazione fornita 5 punti = max 50 punti
- Totale max 70 punti
COSTRUISCI LA TUA TORRE DELL’INCLUSIONE.
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI.
Questo è quasi il tuo ultimo sforzo! Ora ti viene chiesto di costruire la tua torre dell’inclusione scegliendo tra diversi argomenti e indicandone la rilevanza per te.
Devi costruire la tua torre dell’ inclusione, composta da idee/concetti che ritieni abbiano un grande impatto nel processo di inclusione. Troverai 20 mattoni con idee/concetti diversi e dovrai sceglierne 10. Scegli i tuoi mattoni e decidi quali sono le tue priorità, in termini di creazione di inclusione.
Per ogni concetto che scegli, devi scrivere una frase esplicativa su quel concetto rispondendo a ciascuna delle seguenti domande:
Punti:
- Otterrai punti solo se scrivi una spiegazione per il mattoncino scelto.
- Riceverai 3 punti per ogni mattone con una spiegazione. Puoi ottenere al massimo 30 punti.
CREA IL TUO POSTER CANVA
OPZIONALE – 50 PUNTI.
Vuoi guadagnare qualche punto extra? Crea un poster per comunicare al mondo l’importanza del viaggio che hai fatto attraverso la comprensione degli stereotipi e del loro impatto, della migrazione e dell’inclusione sociale. Fai sapere al mondo cosa hai imparato!
Dopo aver completato il poster, se ne hai voglia, hai 10 minuti per mostrarlo al pubblico e convincerlo del tuo grande valore come artista!
Punti: 10 x elemento, totale 50 punti
Distintivi:
- 65 – 89 badge: Artista e pacifista!
- 90 – 100 badge: Il capolavoro di inclusione!
UNA SFIDA A PAROLE TUE!
MOBBLIGATORIA – 70 PUNTI MAX.
Sei quasi alla fine del tuo viaggio. Ora sei in grado di prendere decisioni da solo e di discernere sugli argomenti di migrazione e sugli stereotipi. Mostra i tuoi progressi!
Per ogni frase, scegli fino a 2 risposte che ritieni più appropriate. Quindi, fornisci una spiegazione per la tua scelta
Punti:
- Per ogni opzione selezionata in ogni domanda riceverai 2 punti = max 20 punti
- Per ogni spiegazione fornita 5 punti = max 50 punti
- Totale max 70 punti
COSTRUISCI LA TUA TORRE DELL’INCLUSIONE.
OBBLIGATORIA – 30 PUNTI.
Questo è quasi il tuo ultimo sforzo! Ora ti viene chiesto di costruire la tua torre dell’inclusione scegliendo tra diversi argomenti e indicandone la rilevanza per te.
Devi costruire la tua torre dell’ inclusione, composta da idee/concetti che ritieni abbiano un grande impatto nel processo di inclusione. Troverai 20 mattoni con idee/concetti diversi e dovrai sceglierne 10. Scegli i tuoi mattoni e decidi quali sono le tue priorità, in termini di creazione di inclusione.
Per ogni concetto che scegli, devi scrivere una frase esplicativa su quel concetto rispondendo a ciascuna delle seguenti domande:
Punti:
- Otterrai punti solo se scrivi una spiegazione per il mattoncino scelto.
- Riceverai 3 punti per ogni mattone con una spiegazione. Puoi ottenere al massimo 30 punti.
CREA IL TUO POSTER CANVA
OPZIONALE – 50 PUNTI.
Vuoi guadagnare qualche punto extra? Crea un poster per comunicare al mondo l’importanza del viaggio che hai fatto attraverso la comprensione degli stereotipi e del loro impatto, della migrazione e dell’inclusione sociale. Fai sapere al mondo cosa hai imparato!
Dopo aver completato il poster, se ne hai voglia, hai 10 minuti per mostrarlo al pubblico e convincerlo del tuo grande valore come artista!
Punti: 10 x elemento, totale 50 punti
Distintivi:
- 65 – 89 badge: Artista e pacifista!
- 90 – 100 badge: Il capolavoro di inclusione!
FINE DEL GIOCO
Ci sono 5 livelli di risultati che puoi raggiungere, sommando i punti di tutti i giochi.
Totale per tutti i giochi obbligatori: 240 punti
Totale per i giochi opzionali: 80 punti
SCALA DEI PUNTI:
230 > mark 6 | AMBASCIATORE DEL CAMBIAMENTO PRO! tua dedizione e il tuo impegno. Speriamo che tu abbia apprezzato questo viaggio e non solo raggiunto, ma superato le tue aspettative acquisendo competenze preziose lungo il percorso! |
215 > mark 5 | AMBASCIATORE DEL CAMBIAMENTO! Ottimo lavoro. Speriamo che tu abbia apprezzato questo viaggio e acquisito le competenze che ti aspettavi! |
190 > mark 4 | Molto bene. Sicuramente c’è ancora spazio per migliorare e ottenere più punti. Dove pensi di aver segnato meno e perché? |
165 > mark 3 | Hai fatto un lavoro abbastanza buono. Esamina te stesso e scopri se avresti potuto ottenere un punteggio più alto. C’è un gioco che potresti riprovare? |
145 > mark 2 | Ben fatto! Ti sei impegnato in questo gioco, anche se il tuo punteggio indica che c’è molto margine di miglioramento per il futuro. |
Scarica il tuo foglio dei punteggi
Ritorno al gioco #3
Vai per il gioco #5