Narrazioni di Pensiero critico Gamificate
Gioco 3 – Gioventu’ Offline
Introduzione
Buongiorno!
Ti sei svegliato con il suono della sveglia. Come? Una sveglia? Non è la sveglia del telefono, è la vecchia sveglia di una volta che conosciamo tutti! Una sveglia che sostituisce il tuo telefono! Ti sei alzato e ti sei guardi intorno. Tutto sembra uguale nella tua stanza, ma mancano il tuo computer e il tuo tablet. Mentre cerchi di capire cosa stia succedendo, una busta attira la tua attenzione. C’è scritto il tuo nome. Apri la busta e ne leggi il contenuto:

Gentile utente,
Benvenuto nel programma Gioventù Offline. Sei stato incluso in questo programma per motivi di policy governativa. Considerando il tasso notevolmente aumentato dei reati informatici quali il furto di identità, il cyberbullismo, l’incitamento all’odio e gli effetti psicologici negativi dei social media sugli utenti, il governo ha deciso di includere i giovani di età compresa tra 12 e 19 anni in questo programma.
L’obiettivo di questo programma è garantire che i giovani utilizzino i social network in modo sano. Per questo motivo, per ora sei stato completamente disconnesso da tutti i social.
I giovani che completano con successo il programma e ricevono la licenza finale potranno avere nuovamente accesso ai social media. Per ottenere questa licenza, devi completare alcune attività e ottenere i punti necessari. Le tue opportunità di utilizzo dei social media aumenteranno in base ai punti e ai badge che ricevi. Avere una licenza per i social media ed essere in grado di navigare liberamente nel mondo online dipende dalla tua determinazione nel portare a termine queste sfida.
Buona fortuna!
Dai il meglio di te! Non vediamo l’ora di vederti al traguardo!
Principale obiettivo del gioco

Il giocatore che desidera ottenere una “Licenza di utilizzo dei social media” in questo programma deve completare vari compiti (obbligatori e opzionali) per i quali si guadagnano dei punti.
Man mano che i punti e i badge guadagnati aumentano, aumenta anche il tempo di utilizzo dei social media e i privilegi ad essi legati.
Il giocatore che raccoglie tutti i punti e i badge riceverà la “Licenza speciale per i social media” che offre un loro utilizzo illimitato.
Regole generali :
Nel programma Gioventù Offline, sei disconnesso da tutti i social network e devi completare 3 livelli di gioco e raccogliere punti e badge necessari per ottenere una licenza di utilizzo dei social media. Ti sarà consentito utilizzare Internet per la ricerca solo quando la tua missione lo richiede mentre avanzi nei livelli.
Ci sono attività obbligatorie e opzionaliche devi completare in ogni livello. Man mano che completi queste attività, otterrai una licenza di utilizzo dei social media in base ai punti e ai badge che ricevi. Ci saranno limiti di tempo per queste licenze.
Le licenze di utilizzo che possono essere ottenute sono le seguenti:
- La persona che completa tutte le attività obbligatorie e facoltative nei 3 livelli e guadagna un totale di 320 punti, 3 medaglie d’oro e 3 d’argento riceverà una “licenza di utilizzo illimitato dei social media”.
- La persona che guadagna un totale di 250 punti dalle attività obbligatorie e facoltative nei 3 livelli riceverà una “licenza di utilizzo dei social media per 5 ore al giorno”.
- La persona che ottiene un totale di 220 punti e dalle attività obbligatorie e facoltative nei 3 livelli riceverà una “licenza di utilizzo dei social media per 3 ore al giorno”.
- La persona che ottiene un totale di 190 punti dalle attività obbligatorie e facoltative nei 3 livelli riceverà una “licenza di utilizzo dei social media per 1 ora al giorno”.
- Chiunque ottenga meno di 170 punti dalle attività obbligatorie e facoltative nei 3 livelli non potrà ottenere una licenza all’uso dei social e dovrà partecipare nuovamente al programma.
Ecco cosa puoi ottenere ad ogni livello del programma:
LIVELLO 1 - ESPLORATORE DEI SOCIAL MEDIA
A questo livello puoi guadagnare al massimo 110 punti.
- Se raggiungi 85 o più punti a questo livello ricevi il badge: Medaglia d’oro
- Se raggiungi meno di 85 punti a questo livello ricevi il badge: Medaglia d’argento

LIVELLO 2 - GUARDIANO DEL MONDO DIGITALE IN SERVIZIO
A questo livello puoi guadagnare al massimo 110 punti.
- Se raggiungi 80 o più punti a questo livello ricevi il badge: Medaglia d’oro
- Se raggiungi meno di 80 punti a questo livello ricevi il badge: Medaglia d’argento

LIVELLO 3 - ACCADEMIA DEI CYBER-DETECTIVE
A questo livello puoi guadagnare al massimo 130 punti.
- Se raggiungi 100 o più punti a questo livello ricevi il badge: Medaglia d’oro
- Se raggiungi meno di 100 punti a questo livello ricevi il badge: Medaglia d’argento

Sfide
Di seguito troverai un elenco di sfide obbligatorie e facoltative e il numero massimo di punti da ottenere per ogni sfida che ti aspetta a ogni livello del programma. Quanti punti guadagnare dipende da te!
LIVELLO 1 – ESPLORATORE DEI SOCIAL MEDIA
Questo livello è per conoscere i social media.
Valuta la tua conoscenza sui social media e scopri nuove informazioni!
PIÙ O MENO INTERESSANTE
OBBLIGATORIO – 40 PUNTI .
Ora è il momento di testare ciò che sai sui social media, su Internet e sulla sicurezza quando navighi e frequenti i social. Scoprirai pro e contro delle piattaforme social. Rispondi alle domande nelle due sezioni.
Nella prima parte, puoi ottenere 2+2+4 massimo 8 punti.
Nella seconda parte, 4 piattaforme = 4 domande ciascuna. 2 punti per ogni risposta corretta = 16×2 = massimo 32 punti.
(Totale 40 punti)
SICUREZZA SU INTERNET E SUI SOCIAL MEDIA
OBBLIGATORIA – 25 PUNTI.
Completa il quiz sulla sicurezza su Internet e sui social media.
Ogni risposta corretta vale 1 punto, il punteggio massimo è 25.
SOCIALE DIGITALE O ANTISOCIALE?
OBBLIGATORIA – 25 PUNTI
Ora è il momento di dare un’occhiata più da vicino alla dipendenza dai social media!
Leggi la storia di Kate e rispondi alle domande.
FERMATI-PENSA-AGISCI
FACOLTATIVA – Max 20 PUNTI.
Guarda il video intitolato “Il messaggio di Ella alla sua famiglia”, “Pensa prima di condividere” e “Impronta digitale” e scrivi cinque elementi che ritieni importanti sull’impronta digitale e le condivisioni sui social media.
Ogni risposta vale 4 punti, il totale massimo è 20.
LIVELLO 2 – GUARDIANO DEL MONDO DIGITALE IN SERVIZIO
RICONOSCERE-PROTEGGERE
OBBLIGATORIO – 30 PUNTI .
Il guardiano del mondo digitale è in servizio! Dopo aver conosciuto da vicino i social media, ora è il momento di combattere il male nel mondo online. Abbina i titoli e le definizioni qui sotto con l’aiuto di una freccia e seleziona gli esempi che corrispondono alla definizione per ciascuno degli esempi.
Ogni abbinamento corretto vale 4 punti,
ogni esempio corretto vale 1 punto,
totale massimo 30 punti.
MAPPA DEI METODI DI LOTTA
OBBLIGATORIO – 36 PUNTI .
Abbina i singoli passaggi e i metodi che possono essere adottati nella lotta contro l’incitamento all’odio sulla “Mappa dei metodi di lotta” con le spiegazioni corrette.
Ogni abbinamento corretto vale 3 punti, totale massimo. 36 punti
METTITI ALLA PROVA
OBBLIGATORIO – 20 PUNTI .
Devi completare un quiz.
Ogni risposta corretta vale 2 punti, totale massimo 20 punti
BROCHURE E SLOGAN
FACOLTATIVI – 15 PUNTI.
È il momento di guadagnare punti aggiuntivi. Trova e analizza esempi di incitamento all’odio sui social media. Con l’aiuto delle informazioni che hai appreso finora, prepara una brochure informativa utilizzando questi esempi. La tua brochure dovrebbe anche includere criteri specifici.
LIVELLO 3 – ACCADEMIA DEI CYBER-DETECTIVE
TROVA LA CORRISPONDENZA
OBBLIGATORIA – 24 PUNTI .
Il tuo primo compito nell’accademia dei cyber-detective è abbinare le carte colorate che ti vengono date, mescolate con domande e risposte.
Ogni abbinamento corretto 3 punti, totale massimo 24 punti
E SE FOSSI?
OBBLIGATORIA – 24 PUNTI .
Ora hai molte informazioni sul cyberbullismo. E’ il momento di guardare dalla prospettiva del cyberbullo o della vittima.
Scegli 3 delle 6 diverse situazioni qui sotto in base ai tuoi desideri, leggile e rispondi alle domande.
Ogni risposta 1 punto, totale massimo 24 punti.
QUIZ – CYBERBULLISMO
FACOLTATIVO – 20 PUNTI .
Completa il quiz sul cyberbullismo e controlla le tue risposte.
Ogni risposta 2 punti, totale massimo 20 punti.
UN MONDO DI STRATEGIE-1
OBBLIGATORIO – 16 PUNTI.
La tua nuova missione è combattere il cyberbullismo. Leggi il caso studio e chiediti: “Quali strategie di coping potrebbe usare la persona vittima di cyberbullismo in questo caso?” Per rispondere a questa domanda, utilizzerai i primi tre passaggi della risoluzione dei problemi.
- Passaggio 1 – 1 punto,
- Passaggio 2 – Ogni suggerimento 1 punto, max. 5 punti,
- Passaggio 3 – Ogni strategia giustificata 2 punti, max. 10 punti,
UN MONDO DI STRATEGIE-2
OBBLIGATORIO – 16 PUNTI.
Hai molte informazioni sulla lotta al cyberbullismo. Ora leggi i casi studio e rispondi alle domande.
Ogni risposta 1 punto, 1 caso di studio 4 punti, totale max. Punti 16
UN MONDO DI STRATEGIE-3
FACOLTATIVO – 16 PUNTI.
Guarda il video intitolato “La storia di Emma”
e rispondi alle domande.
Ogni risposta 4 punti, max. 16 punti.
CONSAPEVOLEZZA SUL CYBER BULLISMO
OBBLIGATORIO – 14 PUNTI.
Rispondi alle domande sulla consapevolezza sul cyberbullismo e controlla le tue risposte.
Se rispondi correttamente a tutte le domande, otterrai 14 punti.
Le risposte corrette tra 20 e 30 domande ricevono 10 punti,
le risposte corrette tra 10 e 20 domande ricevono 5 punti
e coloro che rispondono correttamente a meno di 10 domande ricevono 0 punti.
FINE DEL GIOCO
I punti che guadagni determinano la licenza di utilizzo dei social media che puoi ottenere. I dettagli a riguardo sono nella sezione delle regole generali. Non dimenticare di esaminare bene quella parte!
TOTALE per tutti gli obbligatori – 270 punti
TOTALE per gli opzionali – 80 punti
SCALA DEI PUNTI:
170 – 2 | 190– 3 | 210 – 4 | 230– 5 | 250– 6