Gamifica il tuo pensiero!!

Utilizza i giochi digitali per potenziare le capacità di pensiero critico degli studenti.

Gamifica il tuo pensiero!

Utilizzare giochi digitali per potenziare le capacità di pensiero critico degli studenti.

A proposito di GameCRIT

Il mondo sta progredendo più velocemente che mai.

L’istruzione sta superando i confini tradizionali. Prendere decisioni quotidiane diventa una grande sfida, soprattutto per i giovani.

GameCRIT è un progetto ERASMUS+ dove l’istruzione incontra l’innovazione.

È uno strumento potente e piacevole per supportare cittadini critici e riflessivi, capaci di prendere decisioni eque nel nostro mondo in continua evoluzione.

I nostri obiettivi

Pensa in modo critico

Migliorare le capacità di pensiero critico dei giovani studenti come meta-competenza chiave per la società del XXI secolo.

Digitalizzare

Integrare la digitalizzazione nell’insegnamento-apprendimento processi e programmi, aumentare competenza digitale degli educatori e incoraggiare l’innovazione pedagogica.

Uscite

I risultati di GameCRIT sono un quadro metodologico per narrazioni di pensiero critico gamificate e un’applicazione web gratuita e di facile utilizzo.

Il progetto è stato concepito per essere semplice e divertente, consentendo sia agli insegnanti sia agli studenti di creare e partecipare a giochi incentrati sul pensiero critico, in classe o online.

A chi è rivolto?

Insegnanti ed educatori 🎓

Per gli insegnanti interessati al pensiero critico interdisciplinare, alla promozione del dibattito su temi sociali e al potenziamento delle competenze digitali per preparare gli studenti ad affrontare le sfide del XXI secolo.

Studenti delle scuole secondarie🦄

Questa fase è ideale perché gli studenti possano usare il pensiero critico, aiutandoli nella transizione dall’adolescenza all’età adulta.
A questo livello si integra con il curriculum generale.